Descrizione
La carta d'identità rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente dalla scadenza riportata sul documento, cesserà di essere valida per l'espatrio il 03/08/2026, per effetto del Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'Unione Europea.
Si ricorda che per il rilascio della nuova CIE(carta' d' identità elettronica) non serve che quella cartacea sia scaduta.
E' possibile richiedere il rilascio della CIE(carta d'identità elettronica) recandosi presso l'ufficio Anagrafe del Comune con:
- n.1 fototessera non più vecchia di 6mesi,in formato cartaceo
- con la vecchia carta d’identità (nel caso sia stata rubata o persa, serve la denuncia presentata alle forze dell’ordine e un altro documento di riconoscimento)
- con tessera sanitaria dove è riportato il codice fiscale.
- Il costo della CIE è di € 22,00
La consegna della CIE non è immediata, ma viene recapitata a casa del richiedente o presso l’ufficio comunale in sei giorni lavorativi.
Tale documento si rivela fondamentale non soltanto per i viaggi oltre confine, ma anche per accedere ai servizi digitali della PA come alternativa allo SPID.