Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

art.1, comma 65 ter, legge 27.12.2017 nr. 205 e s.m. - fondo di sostegno alle attività economiche artigianali e commerciali. Bando

Descrizione

Visti i commi 65-ter, 65-quater e 65-quinquies dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2017 nr. 205, così come modificati dal comma 313 dell'articolo 1 della legge 27 dicembre 2019 nr . 160 e dall’articolo 243 del decreto-legge nr. 34 del 19 maggio 2020, che stabiliscono:

“65-ter.  Nell'ambito della strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne, presso il Dipartimento per le politiche di coesione della Presidenza del Consiglio dei ministri è istituito un fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali con una dotazione di 30 milioni di euro per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022. Il fondo è ripartito tra i Comuni presenti nelle aree interne con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta dal Ministro per il Sud e la coesione territoriale, che ne stabilisce termini e modalità di accesso e rendicontazione.

65-quater.  Agli oneri derivanti dal comma 65-ter si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per lo sviluppo e la coesione - programmazione 2014- 2020 di cui all'articolo 1, comma 6, della legge 27 dicembre 2013, n. 147.

65-quinquies. Il Fondo di cui al comma 65-ter è incrementato di euro 60 milioni per l'anno 2020, di Euro 30 milioni per l'anno 2021 e di euro 30 milioni per l'anno 2022, anche al fine di consentire ai Comuni presenti nelle aree interne di far fronte alle maggiori necessità di sostegno del settore artigianale e commerciale conseguenti al manifestarsi dell'epidemia da Covid-19”;

Visto il DPCM del 24 settembre 2020 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nr. 302 del 4 dicembre 2020 di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai Comuni delle aree interne, a valere sul fondo di sostegno alle attività economiche, artigianali e commerciali per ciascuno degli anni dal 2020 al 2022 che, tra l’altro, assegna al Comune di Valfloriana per l’annualità 2020 l'importo di € 17.942,00, per l’annualità 2021 l'importo di € 11.961,36.- e per l’annualità 2022 l'importo di  € 11.961,36.-;

Vista la delibera CIPE nr. 8 del 2015, con la quale si è preso atto dell’Accordo di Partenariato tra Italia e Unione Europea 2014-2020 per la strategia nazionale Aree Interne, nel quale, tra l’altro, sono definiti gli ambiti territoriali e le linee di azione della Strategia nazionale per lo sviluppo delle aree interne, volta a perseguire un’inversione di tendenza demografica, migliorare la manutenzione del territorio ed assicurare un maggiore livello di benessere e inclusione sociale dei cittadini di queste aree, caratterizzate dalla lontananza dai servizi essenziali, attraverso il migliore utilizzo e la valorizzazione del capitale territoriale.

Fatto presente che secondo quanto stabilito:

- al comma 1 dell’art. 4 del D.P.C.M. 24 settembre 2020 “I Comuni possono utilizzare il contributo di cui all’art. 2 per la realizzazione di azioni di sostegno economico in favore di piccole e microimprese, anche al fine di contenere l’impatto dell’epidemia da Covid-19, come individuate dalla raccomandazione 2003 361/CE della Commissione  del 6 maggio 2003 , che:

a) svolgano attività economiche attraverso un’unità operativa ubicata nei territori dei Comuni, ovvero intraprendano nuove attività economiche nei suddetti territori comunali;

b)  sono regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese;

c) non sono in stato di liquidazione o di fallimento e non sono soggette a procedure di fallimento o di concordato preventivo”;

- al comma 2 del medesimo articolo, in merito alle possibili azioni di sostegno economico che possono essere adottate dai Comuni in favore delle attività commerciali e artigianali del proprio territorio: “le azioni di sostegno economico di cui al comma 1 possono ricomprendere:

a) erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione;

b) iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza, attraverso l’attribuzione alle imprese di contributi in conto capitale ovvero l’erogazione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l’installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi acquisiti”;

Data:

21/04/2022

Ultimo aggiornamento:

20/11/2024 21:36

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito